Rendi sicura la tua casa e quella dei tuoi clienti con il corso online il radon negli edifici.Scopri come monitorare e limitare il rischio Radon
Il radon costituisce un “pericolo tecnico“ che deve essere assolutamente conosciuto dal professionista, sia dal progettista o direttore lavori, sia dalle maestranze delle imprese edili.
Che cos’è il gas radon
Il Radon è un gas derivante dal processo di decadimento dell’uranio, elemento presente in natura e, come alcune valutazioni sembrano indicare, probabilmente in notevole quantità nei pressi del nucleo terrestre.
Dalle profondità del pianeta il Radon riesce a raggiungere la superficie grazie a fenditure nella roccia, le quali si rendono più penetrabili grazie ai processi di rottura generati dall’attività sismica.
La sua pericolosità è soprattutto dovuta al fatto che è un gas perfettamente inodore e invisibile, quindi non percepibile dai nostri sensi e rilevabile solo con dosimetri (una sorta di pellicola fotografica posta in ambiente oscuro che viene impressionata dalle particelle emesse durante il processo di decadimento del gas), ovvero con altre apparecchiature dedicate.
Gli effetti del Radon sull’uomo sono deleteri e se respirato in quantità sufficienti e per tempi prolungati, possono giungere a provocare danni e cancro ai polmoni.
La radioattività del radon si misura in Becquerel (Bq), dove un Becquerel corrisponde alla trasformazione di un nucleo atomico al secondo. La concentrazione nell’aria si esprime in Bq/metro cubo, indicando così il numero di trasformazioni al secondo che avvengono in un metro cubo d’aria.
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), attraverso l’International Agency for Research on Cancer (Iarc), ha classificato il radon appartenente al gruppo 1 delle sostanze cancerogene per l’essere umano.
Il radon si distribuisce uniformemente nell’aria di una stanza, mentre i suoi prodotti di decadimento si attaccano al particolato (polveri, aerosol) dell’aria che noi respiriamo e poi si depositano sulle superfici dei muri, dei mobili ecc. La maggior parte del radon che inaliamo viene espirata prima che decada (ma una piccola quantità si trasferisce nei polmoni, nel sangue e, quindi, negli altri organi), mentre i prodotti di decadimento si attaccano alle pareti dell’apparato respiratorio e qui irraggiano (tramite le radiazioni alfa) soprattutto le cellule dei bronchi.
Il radon si può trovare anche nell’acqua potabile. La concentrazione è molto variabile sia dal punto di vista spaziale che temporale e, anche se in maniera molto minore rispetto alla sua presenza in atmosfera, può comunque rappresentare una fonte di esposizione dello stomaco a radiazioni ionizzanti.
Radon negli ambienti quotidiani
Per la maggior parte delle persone, la principale esposizione al radon avviene in casa, nei luoghi di lavoro e nelle scuole. La concentrazione dipende da quanto uranio (da cui deriva il radon) è presente nel terreno sottostante l’edificio. Il gas migra dal suolo (o dai materiali da costruzione) e penetra all’interno degli edifici attraverso le fessure (anche microscopiche), gli attacchi delle pareti al pavimento, i passaggi dei vari impianti (elettrico, termico, idraulico). Di conseguenza, i livelli di radon sono generalmente maggiori nelle cantine e ai piani bassi.
Interventi di mitigazione del radon negli edifici esistenti
Lo studio Adriani possiede le competenze pere rendere sicura la tua abitazione dal radon: contattaci
RICHIEDI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO
Lascia un commento